Eccellenze italiane in degustazione
Aranciera di San Sisto, Roma
Domenica 12 ottobre 2014
dalle 12 alle 21
Con il patrocinio
Taste of Excellence
Manifestazione in cui le eccellenze
enogastronomiche italiane sono
protagoniste assolute di
degustazioni aperte ai
professionisti dell’horeca e al
pubblico.
Taste of Excellence vuole essere un
contesto esclusivo riservato al
B2B, favorendo incontri e
opportunità di business tra
buyers e produttori.
Target
Taste of Excellence si rivolge al
pubblico e agli operatori del canale
professionale, con una particolare
attenzione al settore del food &
beverage (ristoranti, enoteche,
wine bar, gastronomie).
Obiettivi e punti di forza
B2B: Fidelizzare produttori singoli, consorzi di tutela e
operatori (ristoratori, titolari di enoteche, etc) creando
effettive opportunità di business, favorendo l’incontro
tra gli attori del settore.
B2C: Dare visibilità a prodotti e produttori
attraverso degustazioni guidate e show cooking ad
opera di sommelier e chef affermati, coinvolgendo i
media locali e nazionali.
Location
Taste of Excellence si
svolge nella suggestiva
Aranciera di San Sisto
costruita nel 1926.
Recentemente restaurata,
ha una facciata
monumentale
neoclassica; il tetto è in
parte vetrato e lungo il
prospetto laterale vi sono
pilastri in mattoni che,
sporgendo dalla falda,
sorreggono grandi
ananas stilizzati.
Struttura evento
L’ampia selezione di eccellenze
enogastronomiche italiane è oggetto di
numerose performances programmate lungo
l’arco della giornata:
– market: stand di degustazione;
– show cooking a cura dello chef Fabio Pecelli
del Pastificio San Lorenzo, della chef Alba
Esteve Ruiz di Marzapane e di Andrea
Dolciotti, chef di Inopia;
– workshop;
– private meeting: incontri b2b liberi e
programmati;
– degustazioni e gare di cui una riservata al
pubblico e una alla stampa.
Programma evento
Ore 12: apertura
Ore 12,30: workshop “Educazione alimentare: mangiare con consapevolezza”.
Premiazione dei food blogger partecipanti al concorso “migliore ricetta a base di riso”.
Ore 13,30: 1°showcooking chef Fabio Pecelli-Pastificio San Lorenzo
In abbinamento un cocktail eseguito dal bar manager Emanuele Broccatelli
Dalle 15 alle 17 business meeting programmati
(per tutta la durata dell’evento si terranno quelli non programmati)
Dalle 14.30 alle 17.30 showcooking a cura della Boscolo Etoile Academy
Ore 16: 2°showcooking chef Hiro Shoda
In abbinamento un cocktail eseguito dal bar manager Emanuele Broccatelli
Ore 17: workshop “L’approvvigionamento nella ristorazione di qualità ”
Ore 18: 3°showcooking chef Alba Este Ruiz -Marzapane
In abbinamento un cocktail eseguito dal bar manager Emanuele Broccatelli
Ore 18.30: degustazioni e gare aperte al pubblico e alla stampa
Ore 19: workshop “Programmi e opportunità per EXPO2015”
Ore 20: 4°showcooking chef Andrea Dolciotti – Inopia
In abbinamento un cocktail eseguito dal bar manager Emanuele Broccatelli
Ore 21,30: chiusura
Bar Show
Novità di questa edizione è l’area bar diretta
Emanuele Broccatelli, bar manager del Majestic. In
abbinamento ai piatti creati dagli chef Pecelli, Esteve
Ruiz, Dolciotti e Hiro il celebre professionista della
miscelazione, creerà un cocktail esclusivo realizzato
con prodotti di note aziende del beverage.
Nel bar sarà possibile degustare le creazioni di
Emanuele Broccatelli e partecipare a una divertente
e coinvolgente mini competition. Accreditandosi
direttamente al bar, i visitatori di Taste of Excellence
potranno dilettarsi nella creazione di un originale
cocktail. Al termine della gara, la giuria presieduta
da Emanuele Broccatelli e composta da tre barman e
un noto giornalista, decreterà il vincitore che
riceverà un premio a sorpresa.
Convegno
“Educazione alimentare:
mangiare con consapevolezza”
Breve analisi sull’importanza di una corretta e sana
alimentazione.
Saranno prese in considerazione le abitudini alimentari della
famiglia, il consumo dei prodotti made in Italy, la conoscenza
della filiera alimentare e delle eccellenze gastronomiche
italiane in contrapposizione al fenomeno del cosiddetto
“italian sounding”.
Interverranno Pietro Rondolino, proprietario dell’azienda
Riso Acquerello, Rossano Boscolo, chef e fondatore della
Boscolo Etoile Academy e Manuela Zennaro, direttore di
Excellence Magazine.
Convegno
“L’approvvigionamento nella ristorazione di qualità”
Considerazioni sugli orientamenti e le
necessità degli chef per il rifornimento delle
materie prime e delle risorse nei ristoranti di
fascia alta. Un tema cardine per il settore
horeca, continua fonte di dibattito per lo sviluppo
di nuove idee e soluzioni.
Interverranno lo chef Andrea Fusco,
il bar manager Emanuele Broccatelli,
il docente Enrico Camelio,
l‘Ad di Hqf Simone Cozzi
e il direttore di Excellence Magazine
Manuela Zennaro
Tasting card
Agli operatori invitati verrà consegnata l’esclusiva Tasting Card che darà il diritto a richiedere l’invio di 5 campioni omaggio per valutazione (un campione per azienda).
Contatti
Excellence Magazine
Editore: Pietro Ciccotti
pietro.ciccotti@libero.it
Direttore Responsabile: Manuela Zennaro
manuela.zennaro@excellencemagazine.it
Redazione: Mariolina Pepe
redazione@excellencemagazine.it
Tel. 06 43254399
Cell. 347 0795555